CONDIZIONI DI FORNITIRA - Birrificio Colfiorito di Alessandro Mauro Casini

Vai ai contenuti
Condizioni di fornitura

Condizioni di fornitura
Condizioni Generali di vendita
Data di pubblicazione sul sito ed entrata in vigore dal 09/12/2024.


Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti tramite invio dell’ordine di acquisto, l’Acquirente è tenuto a leggere attentamente le presenti condizioni generali, l’informativa sul diritto di recesso e di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.



1. Definizioni

1.1. Con l’espressione “Fornitore” si intende la ditta individuale Birrificio Artigianale Colfiorito di Alessandro Mauro Casini con sede in Colfiorito – 06034 – Foligno (PG), via della Vaccagna snc, iscritta presso la Camera di Commercio di Perugia con codice fiscale CSNLSN84A12D653J, partita IVA 03796040545, telefono +39 3761939490, e-mail info@birrificiocolfiorito.com, PEC casinialessandromauro@pec.it, di seguito anche “Birrificio Colfiorito”.

1.2 Con l’espressione “Acquirente” si intende il soggetto che compie l’acquisto.

1.3 Con l’espressione “Prodotto” o “Prodotti” si intendono tutti i beni acquistabili dal Sito.

1.4 Con l’espressione “Sito” si intende il sito www.birrificiocolfiorito.com

1.5 Con l’espressione “Contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai Prodotti del Fornitore stipulato tra questi e l’Acquirente attraverso il Sito.

1.6 Con l’espressione “Condizioni Generali” si intendono le presenti condizioni generali di vendita.




2. Oggetto

2.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto online di prodotti effettuato attraverso il Sito. Il Sito è di proprietà del Fornitore. Birrificio Colfiorito è responsabile della gestione e manutenzione del Sito. La proprietà intellettuale relativa ai Prodotti appartiene ad Alessandro Mauro Casini. Per qualsiasi esigenza o richiesta di informazioni, così come per qualsivoglia comunicazione connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti è possibile contattare il Fornitore, secondo le modalità indicate sul Sito oppure ai seguenti recapiti:

• via email all’indirizzo: info@birrificiocolfiorito.com

• via posta elettronica certificata all’indirizzo: casinialessandromauro@pec.it

• via telefono, o Whatsapp, al numero: +393761939490

• via posta all’indirizzo: Birrificio Colfiorito di Alessandro Mauro Casini – via della Vaccagna snc – Colfiorito – 06034 – Foligno (PG)


2.2 Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati dall’Acquirente tramite il Sito sono disciplinati dalle presenti Condizioni Generali, nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte dell’Acquirente a Birrificio Colfiorito.

Birrificio Colfiorito potrà modificare senza alcun preavviso le Condizioni Generali. Tali modifiche avranno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito.


2.3 Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto di Prodotti tramite il Sito, l’Acquirente accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e il link alla pagina che contiene le presenti Condizioni Generali gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito ovvero durante il processo di acquisto.




3. Caratteristiche dei Prodotti e loro disponibilità

3.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

3.2. I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo punto 4, l’Acquirente è invitato a verificare il prezzo finale di vendita e l'accettazione dei contenuti sulla privacy.

3.3 Al Sito si può accedere da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che ne richiedano la consegna in Italia.

3.4 Le eventuali vendite effettuate fuori dal territorio nazionale saranno regolate in maniera specifica anche, ove occorra, con deroghe scritte al presente contratto.




4. Modalità di acquisto dei Prodotti - Perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto

4.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per Birrificio Colfiorito, non rappresenta un’offerta al pubblico, ma mero invito rivolto all’Acquirente a formulare una proposta d’acquisto che si perfeziona con l’invio da parte del Fornitore della conferma d’ordine.

4.2. L’ordine d’acquisto trasmesso dall’Acquirente a Birrificio Colfiorito mediante il Sito ha valore di proposta ed è regolato dalle presenti condizioni generali, che si intendono accettate integralmente e senza riserva alcuna dall’Acquirente stesso a seguito della trasmissione dell’ordine.

4.3. L’ordine d’acquisto dell’Acquirente è accettato da Birrificio Colfiorito con l’invio all’Acquirente di una e-mail di conferma dell’ordine stesso, all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato.

4.4. Il processo di acquisto dei Prodotti si intende perfezionato con l’invio della conferma d’ordine da Birrificio Colfiorito. Nel caso di pagamento con carta di credito il perfezionamento del processo di acquisto è subordinato alla positiva verifica dell'avvenuta transazione di pagamento; allo scadere della validità del link di pagamento l'ordine si intende annullato. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario il perfezionamento del processo di acquisto è subordinato alla ricezione del pagamento entro i 5 giorni lavorativi dalla trasmissione dell’ordine, termine oltre il quale l'ordine si intende annullato. Nel caso di acquisto diretto il ritiro della merce ordinata e relativo pagamento presso il Birrificio Colfiorito dovrà essere effettuato entro 5 giorni dalla data dell'ordine; trascorso tale termine l'ordine si intende annullato.




5. Procedura di acquisto dei Prodotti

5.1. I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la scelta dei Prodotti d’interesse dell’Acquirente e il loro inserimento su whatsapp unitamente alla fornitura dei propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il successivo inoltro.

A seguito dell'approvazione del Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 "manovra bis" Art. 37 commi 8 e 9, convertito con la Legge 248 del 4 agosto 2006, entrata in vigore il 12 agosto 2006, con cui viene ripristinato l'obbligo di comunicazione dell'elenco clienti e fornitori in caso di emissione fattura, e del Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge 122 del 30 luglio 2010, si impone la necessità di richiedere ai clienti di comunicare Partita IVA e/o Codice Fiscale. L'invio dell'ordine comporta l'approvazione delle presenti Condizioni Generali e produrrà gli effetti descritti al precedente par. 4.2. del presente contratto. All’Acquirente sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento fra quelli disponibili - carta di credito, bonifico bancario e diretto - e sarà tenuto a comunicare i relativi dati. Per esigenze contabili ed amministrative, Birrificio Colfiorito si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dall’Acquirente.

Una volta inoltrato l'ordine di acquisto, l’Acquirente riceverà da Birrificio Colfiorito un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell'ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali dei Prodotti acquistati, l'indicazione dettagliata del prezzo, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle Condizioni Generali e alle informazioni circa l'esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito.




6. Consegna della merce ed accettazione

6.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i tempi di consegna degli stessi, tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per Birrificio Colfiorito.

6.2 Birrificio Colfiorito si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente ha confermato l’ordine. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di Birrificio Colfiorito, dovuta all’indisponibilità sopravvenuta del Prodotto, e/o a causa di forza maggiore, Birrificio Colfiorito fornirà comunicazione scritta all’Acquirente e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dall’Acquirente per il pagamento del Prodotto o all’emissione di un buono acquisto (Gift Card) di pari valore previo accordo con l’Acquirente.

6.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dall’Acquirente avverrà tramite corriere. L’Acquirente s’impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i prodotti acquistati e ad informare tempestivamente Birrificio Colfiorito di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 9 delle presenti Condizioni Generali, in mancanza i prodotti s’intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dall’Acquirente dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, l’Acquirente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore.

6.4 L’Acquirente potrà seguire il tracking della spedizione attraverso il link messo a disposizione da Birrificio Colfiorito.

6.5 Se i tentativi di consegna operati dal corriere non dovessero andare a buon fine la merce verrà trattenuta in giacenza dal corriere e all’Acquirente sarà chiesto di corrispondere al Birrificio Colfiorito l’importo di € 7,00 per svincolarla, salvo il maggior costo documentato applicato dal corriere.




7. Prezzi, costi di spedizione e giacenza, imposte e tasse

7.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito al momento della conferma dell’ordine da parte dell’Acquirente. I prezzi sono da intendersi comprensivi di IVA e dei costi di imballaggio standard, mentre i costi di spedizione, qualora applicabili, saranno valorizzati in base a quanto indicato nel riepilogo dell’ordine.

7.2. L’Acquirente dovrà versare a Birrificio Colfiorito il prezzo totale come riportato nel riepilogo dell’ordine.

7.3 Relativamente ai costi di giacenza si rimanda a quanto previsto al punto 6.5





8. Pagamenti


8.1. Il pagamento del prezzo, di cui al precedente art.7, dei Prodotti acquistati attraverso il Sito potrà essere eseguito:

• contestualmente all’ordine d'acquisto nel caso di pagamento con carta di credito;

• entro e non oltre il 5° giorno lavorativo successivo a quello in cui è stato effettuato la conferma dell’ordine di acquisto (termine oltre il quale l’ordine si intenderà annullato), nel caso di bonifico bancario.

• entro e non oltre il 5° giorno lavorativo successivo a quello in cui è stato effettuato la conferma dell’ordine di acquisto (termine oltre il quale l’ordine si intenderà annullato), nel caso di pagamento diretto.




8.2. Qualora il pagamento sia eseguito tramite carta di credito, l’Acquirente sarà trasferito su un sito protetto e i dati della carta di credito verranno comunicati direttamente al gestore del gateway bancario, operatore che si occupa dei pagamenti per conto di Birrificio Colfiorito. I dati trasmessi saranno inviati in modalità protetta, mediante il trasferimento crittografato dei dati con sistema SSL (SecureSocketLayer). Tali dati non sono accessibili nemmeno a Birrificio Colfiorito.


8.3. Qualora il pagamento sia eseguito tramite bonifico bancario a favore di Birrificio Colfiorito, l’Acquirente dovrà utilizzare il codice “IBAN” riportato nella comunicazione email di ricezione dell’ordine e indicare nella causale il numero d’ordine.

8.3.1 Qualora il pagamento sia eseguito tramite pagamento diretto presso la sede del Birrificio Colfiorito, l’Acquirente dovrà portare con se copia della email di conferma di ricezione dell'ordine.

8.4. La merce spedita sarà accompagnata da Documento di Trasporto (DDT) contenente i dati del cedente, del cessionario e del destinatario oltre all’elenco dei prodotti oggetto della compravendita e l’indicazione del prezzo degli stessi. Trattandosi di corrispettivo da commercio elettronico non soggetto all’obbligo di scontrino o ricevuta fiscale (art.2 del D.P.R. 696/1996), Birrificio Colfiorito ne annoterà unicamente l’importo nel registro dei corrispettivi (art.24 del D.P.R. 633/172).

8.5. Qualora l’Acquirente sia un’impresa, un titolare di partita iva, oppure un privato che ne richiede l’emissione, Birrificio Colfiorito emetterà fattura elettronica. A tal fine, l’Acquirente dovrà:
• Indicare il proprio codice destinatario/indirizzo PEC, nel caso di impresa/titolare di partita iva.
• Chiedere che venga emessa fattura fornendo il numero di PIVA, ed eventualmente indicare l’indirizzo PEC, nel caso di privato.




9. Diritto di recesso

9.1. All’Acquirente, qualora ammesso dalla normativa applicabile, è riconosciuto il diritto di recedere dal contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando sono stati consegnati i Prodotti.

9.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente dovrà inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a Birrificio Colfiorito di Alessandro Mauro Casini – via della Vaccagna snc – Colfiorito – 06034 – Foligno (PG). In alternativa può essere utilizzato l’indirizzo pec casinialessandromauro@pec.it

9.3. L’Acquirente riceverà un’e-mail di conferma da parte di Birrificio Colfiorito e, entro e non oltre 10 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso secondo le modalità di cui al punto precedente, sarà tenuto a restituire i Prodotti a Birrificio Colfiorito di Alessandro Mauro Casini – via della Vaccagna snc – Colfiorito – 06034 – Foligno (PG). I Prodotti dovranno essere restituiti integri, in condizioni inalterate e completi della confezione originale. I rischi e i costi diretti della restituzione dei Prodotti saranno a carico dell’Acquirente.

9.4 Si precisa che il diritto di recesso è esercitabile da parte di persone fisiche (consumatori) che effettuano l’acquisto per scopi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, pertanto, non potrà essere esercitato da persone giuridiche né da persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale.

9.5 In caso di recesso dell'Acquirente, Birrificio Colfiorito rimborserà i pagamenti effettuati, entro e non oltre 30 giorni dall’esercizio del recesso previo ricevimento dei Prodotti spediti dall’Acquirente e verifica dello stato degli stessi. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Acquirente per la transazione iniziale o mediante bonifico bancario, salvo che l’Acquirente non richieda il rimborso tramite diverso mezzo di pagamento, nel qual caso saranno a carico dell’Acquirente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento prescelto. I costi aggiuntivi saranno trattenuti dalla somma totale da rimborsare. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Acquirente di aver rispedito i beni.



10. Diritti di proprietà intellettuale

10.1. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Birrificio Colfiorito.


11. Dati dell’Acquirente e tutela della privacy

11.1. Per poter procedere all'inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto di acquisto sono richiesti, alcuni dati personali all'Acquirente. L’Acquirente prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati da Birrificio Colfiorito in conformità e nel rispetto della normativa vigente (d.lgs 196/2003 - GDPR) - Codice Privacy, per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito e per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell'apposita informativa sulla privacy fornita all'Acquirente attraverso il Sito.

11.2. L’Acquirente potrà acquistare birra solamente se maggiorenne.

11.3 L’Acquirente dichiara e garantisce che i dati forniti a Birrificio Colfiorito durante il processo di acquisto sono corretti e veritieri. La responsabilità dell’eventuale acquisto di birra da parte di un minore che abbia fornito informazioni false non sarà da considerarsi in capo a Birrificio Colfiorito bensì in capo ai soggetti che la normativa applicabile individua come responsabili del minore medesimo.

11.4. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Acquirente, preghiamo di accedere alla sezione Privacy & cookie policy.


12. Sicurezza


12.1. Sebbene Birrificio Colfiorito adotti misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, a motivo delle caratteristiche e delle limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via Internet, Birrificio Colfiorito non può garantire che le informazioni o i dati visualizzati dall’Acquirente sul Sito, non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate.

12.2. Birrificio Colfiorito, in merito ai dati relativi ai pagamenti con carta di credito si avvale dei servizi delle società bancarie che adottano sistemi tecnologici atti a garantire i massimi livelli di affidabilità, sicurezza, protezione e riservatezza nella trasmissione di informazioni via web, pertanto, Birrificio Colfiorito non potrà essere considerata responsabile in casi di violazione e di acquisizione di dati da soggetti non autorizzati.




13. Limitazioni di responsabilità

13.1 Il Fornitore non si assume responsabilità per eventuali danni risultanti dall’utilizzo, o dallo scorretto utilizzo, del servizio fornito attraverso il Sito nè per errori od omissioni all’interno del Sito i cui contenuti possono contenere inesattezze di qualsiasi tipo o errori di battitura. Il Fornitore si riserva il diritto ad un aggiornamento continuo, e in qualunque momento, del Sito. Il Fornitore, inoltre, non garantisce che i servizi offerti attraverso il Sito verranno prestati senza interruzioni e declina qualsiasi responsabilità nei confronti dell’Acquirente, o di terze parti, per danni diretti o indiretti (quali, a mero titolo esemplificativo, la perdita di profitti, di ricavi, di opportunità commerciali) emersi da o in relazione a un prodotto fornito attraverso il Sito, ovvero dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare lo stesso. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a caso fortuito o forza maggiore, quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che dovessero impedire, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Il Fornitore non sarà responsabile per danni, perdite e costi sostenuti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo eventualmente l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave, il diritto al risarcimento nei confronti del Fornitore non potrà essere superiore al prezzo dei prodotti acquistati dall’Acquirente e per i quali sia sorta la contestazione.




14. Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente

14.1. Le Condizioni Generali ed ogni contratto di vendita concluso tra Birrificio Colfiorito e l’Acquirente ai sensi delle presenti Condizioni Generali saranno disciplinati ed interpretati in conformità alle leggi italiane.

14.2 Qualora ogni tentativo di conciliazione dovesse avere esito negativo la controversia sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Perugia.

Questo sito web utilizza cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alle seguenti tipologie di cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.Leggi di più

+39 3761939490
info@birrificiocolfiorito.com
Created with WebSite X5
© 2025 Birrificio Colfiorito
Torna ai contenuti